Sistema strutturale per grandi luci
scritto il 25 Luglio 2018 in Prodotti
Otto sagome evolute, con un’alta resistenza meccanica e un ottimo rapporto qualità-prezzo: sono i sistemi strutturali per grandi luci firmati Sandrini Metalli. Scopriamo insieme come sono realizzati e quali vantaggi garantiscono rispetto alle soluzioni tradizionali.
Dopo decenni di esperienza maturata nella produzione di lastre grecate per coperture, solai e rivestimenti, in Sandrini Metalli abbiamo deciso di investire nella produzione di lamiere grecate per solai grandi luci.
Cosa vediamo in questo articolo:
- Solai grandi luci: 8 sagome evolute
- Solai di copertura, solai intermedi o cassero a perdere
- Vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali
- Le soluzioni Sandrini Metalli
All’interno di diverse tipologie di edifici, i solai grandi luci sono necessari per coprire vasti spazi interni e sostenere carichi elevati. Non èperò scontato avere gli strumenti e il know-how necessari per realizzarli: a questo scopo Sandrini Metali ha acquistato degli impianti innovativi e tecnologicamente all’avanguardia.
Siamo in grado di realizzare ben otto sagomature evolute ad alte performance e resistenza per solai grandi luci, che vedremo nel dettaglio nel corso dell'articolo.
Solai grandi luci: 8 sagome evolute
Grazie all’esperienza maturata negli anni dalla produzione di lamiere per solai grandi luci, il team di ricerca e sviluppo di Sandrini Metalli ha elaborato otto sagome “evolute”, caratterizzate da:
- Alte performance ed elevate resistenze meccaniche
- Elevata competitività economica.
Caratteristiche fondamentali per le grandi luci e da sempre difficili da coniugare ma, grazie allo studio approfondito del comportamento meccanico dei prodotti in funzione delle sollecitazioni alle diverse luci di progetto, Sandrini ha ottenuto risultati più che soddisfacenti.
Il vantaggio economico è assicurato dal passo utile delle lastre, maggiorato rispetto a soluzioni analoghe presenti sul mercato.
Solai di copertura, solai intermedi o cassero a perdere
Questo sistema strutturale per grandi luci viene impiegato principalmente per:
- Solai di copertura a secco (deck)
- Solai intermedi a secco
- Come cassero a perdere
Nelle tipologie di installazione deck si interpone uno strato isolante tra il manto esterno e la lastra grecata interna. A seconda delle prestazioni richieste o necessarie, il materiale isolante può essere in lana di vetro, poliuretano, polistirene espanso o lana di roccia. Il manto esterno, invece, viene solitamente realizzato con guaine o lastre grecate metalliche in lega di alluminio o acciaio.

Vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali
I principali vantaggi dei sistemi grandi luci rispetto alle soluzioni tradizionali sono:
- Elevato alleggerimento strutturale
- Buona resistenza al fuoco (R)
- Ottimo comportamento antisismico
- Velocità e semplicità di posa
- Costi di trasporto contenuti
- Ecosostenibilità
In tema di costruzioni, sono sempre più rilevanti le resistenze strutturali al fuoco in caso di incendio (R), ottenibili nei casi più critici con l’utilizzo di vernici intumescenti al lato interno o la posa di controsoffittature che soddisfino i requisiti di progetto.
Le soluzioni Sandrini Metalli
Grazie alla grande esperienza sviluppata negli anni lavorando nel settore, Sandrini Metalli dispone una vasta gamma di prodotti e soluzioni personalizzabili per solai grandi luci.
L’azienda propone diverse tipologie di lamiere grecate per grandi luci, ottimi prodotti riconosciuti sul mercato grazie alle alte performance che li contraddistinguono.
A questa categoria appartengono i seguenti profili, disponibili nelle versioni Positive, Negative e Perforated (forate): SAND 105, SAND 110, SAND 115, SAND 135, SAND 145, SAND 151, SAND 153, SAND 160.
