



sand135
L'utilizzo di questo sistema si rivela particolarmente indicato per la realizzazione di strutture con coperture di medie e grandi luci.
Facilità di trasporto e movimentazione, rapidità e semplicità d'installazione sono le caratteristiche peculiari che li contraddistinguono: la posa in opera avviene completamente a secco, con sistemi di fissaggio tradizionali variabili a seconda della struttura.


Lavorazioni di curvatura
Sandrini Metalli esegue sulle lamiere e sulle lastre grecate lavorazioni di curvatura mediante tacchettatura, calandandatura o macchina piegatrice.
MAXIPIEGAQuesta lavorazione, eseguita su una macchina piegatrice con speciale stampo sagomato, produce una piega unica trasversale sulla lastra grecata con un angolo fino a 85°.
TACCHETTATURA
La curvatura avviene mediante una serie di impronte trasversali alla lastra grecata (tacchettature) che producono una serie di piegature a... scopri di più
-
Materiali da costruzione: ora scattano anche le manette!
A partire dal 9 agosto 2017 è entrato ufficialmente in vigore il Decreto Legislativo n. 106/2017, “Regolamento dei prodotti da costruzione”, che adegua la normativa italiana in tema di materiali per l’edilizia alle disposizioni del Regolamento Europeo UE 305/2011.
-
Vieni a trovarci al Made Expo 8|11 MARZO 2017 FIERA MILANO RHO
Dall'8 all'11 Marzo 2017, in Fiera Milano Rho, si terrà MADE expo 2017 la fiera biennale internazionale per il mondo dell'Architettura e delle Costruzioni.
-
Lamiere zincate e preverniciate: guida alla scelta ideale
La principale differenza tra una lamiera zincata e una preverniciata è il colore. La lamiera zincata presenta il classico colore grigio lucido mentre la lamiera preverniciata può pres...