Aluzinc: alluminio e zinco per alte prestazioni
scritto il 22 Giugno 2015 in Materiali
Una soluzione resistente alla corrosione
La principale caratteristica di questa lega risiede nella eccellente resistenza alla corrosione. Sono stati effettuati vari studi che hanno dimostrato come questi acciai, a parità di spessore del rivestimento, presentino una resistenza in nebbia salina 5 volte superiore rispetto a quella degli acciai zincati a caldo. Questi prodotti sono costituiti da uno strato di acciaio sul quale viene applicato un rivestimento costituito da una lega di alluminio (55%), zinco (43,4%) e silicio (1,6%) per immersione a caldo in continuo.
Questo materiale presenta inoltre un’ottima capacità di riflessione di luce e calore e una buona resistenza all’abrasione. In ambienti urbani e marini la superficie si mantiene inalterata fino a circa 315 °C. Questo materiale tuttavia non può essere impiegato in allevamenti di bestiame e in ambiente a ph basico ( pH >8). Questo materiale è disponibile con diversi rivestimenti in funzione delle caratteristiche ambientali in cui viene utilizzato.
La Sandrini Metalli fornisce come proprio standard Aluzinc AZ 185 e su richiesta può essere preverniciato (coil-coating), per coperture e rivestimenti di fabbricati civili e industriali in cui si vogliano sommare resistenza alla corrosione e gradevolezza dell’aspetto estetico.