Facciate ecosostenibili: soluzioni innovative per l’edilizia green

Scritto da: Sandrini Metalli

22 Settembre 2025

Le facciate ecosostenibili rappresentano uno degli elementi chiave nell’edilizia contemporanea orientata all’efficienza energetica e al rispetto dell’ambiente. Dai materiali riciclabili alle tecnologie di ventilazione passiva, le facciate green migliorano il comfort abitativo e riducono l’impatto ambientale degli edifici. In questo articolo scopriamo come progettare e realizzare facciate sostenibili, anche grazie alle soluzioni metalliche performanti offerte da Sandrini Metalli.

Facciate Ecosostenibili

Cosa sono le facciate ecosostenibili e perché sceglierle

Le facciate ecosostenibili sono elementi fondamentali dell’architettura green: migliorano l’efficienza energetica degli edifici, riducono l’impatto ambientale e valorizzano l’estetica. Sceglierle significa puntare su materiali a basso impatto, soluzioni tecnologiche avanzate e sistemi integrati di isolamento e ventilazione.

Tra i materiali più performanti e sostenibili troviamo l’alluminio, che nel caso di Sandrini Metalli proviene da fonti riciclate e garantisce lunga durata, leggerezza e resistenza.

Materiali ecocompatibili

Nel contesto dell’edilizia sostenibile, la scelta dei materiali per il rivestimento delle facciate ha un ruolo centrale. Tra le soluzioni più apprezzate spicca l’alluminio, un materiale leggero, resistente e altamente ecocompatibile.

L’alluminio utilizzato da Sandrini Metalli proviene in larga parte da fonti riciclate, con percentuali che possono variare dal 20% all’80%, a seconda delle specifiche fornite dai fornitori di materia prima. Questo consente di ridurre l’impatto ambientale legato all’estrazione e alla produzione di nuovo metallo, favorendo un approccio circolare e conforme alle normative europee in materia di sostenibilità.

Inoltre, l’alluminio è completamente riciclabile a fine vita, senza perdita di qualità o prestazioni, e offre una durabilità eccellente, specialmente in ambienti esposti ad agenti atmosferici aggressivi. Grazie a queste caratteristiche, si afferma come materiale ideale per facciate architettoniche moderne, sia dal punto di vista tecnico che ambientale.

SANDactive: aria più pulita, facciate più sostenibili

Una delle tecnologie più avanzate offerte da Sandrini Metalli è SANDactive, un trattamento superficiale fotocatalitico che può essere applicato ai profili metallici destinati al rivestimento delle facciate. SANDactive sfrutta la luce solare per attivare un processo di degradazione degli inquinanti atmosferici, contribuendo in modo attivo all’abbattimento della CO₂ e alla purificazione dell’aria.

Oltre a contrastare la proliferazione di batteri e virus, questo trattamento trasparente e inodore non altera l’aspetto estetico dei materiali e riduce la necessità di manutenzione e pulizia nel tempo. Applicato su facciate, SANDactive rappresenta un valore aggiunto in termini di salubrità e sostenibilità ambientale.

Approfondisci: SANDactive | Sandrini Metalli

 

facciate ecosostenibili sandactive

L’importanza delle facciate ventilate nella sostenibilità energetica

Le facciate ventilate sono tra le soluzioni più efficaci per garantire comfort abitativo e ridurre i consumi energetici. Grazie alla camera d’aria tra rivestimento e struttura, permettono:

  • Isolamento termico naturale;
  • Riduzione dei ponti termici;
  • Miglioramento della traspirabilità dell’edificio;
  • Protezione dall’umidità.

Inoltre, facilitano l’integrazione con pannelli fotovoltaici e altri sistemi green.

SANDcustom: profili metallici personalizzati per facciate sostenibili e di design

Con il servizio SANDcustom, Sandrini Metalli ridefinisce il concetto di rivestimento architettonico in metallo, offrendo la possibilità di creare profili completamente personalizzati, sia nella geometria che nelle finiture. Questa soluzione permette di realizzare facciate uniche, capaci di adattarsi con armonia a qualsiasi contesto edilizio e di rispondere a precise esigenze estetiche e funzionali.

I profili della linea SANDcustom coniugano versatilità progettuale e sostenibilità. Sono realizzati in materiali metallici come acciaio e alluminio, entrambi 100% riciclabili, e compatibili con trattamenti superficiali come SANDactive, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale dell’edificio. Oltre alla resistenza meccanica e alla lunga durabilità, le facciate realizzate con questi profili possono integrare strati isolanti per garantire ottime prestazioni termoacustiche.

Il team tecnico e R&S di Sandrini Metalli affianca architetti e progettisti nello sviluppo di soluzioni su misura, mettendo a disposizione una vasta scelta di:

  • Geometrie personalizzabili o predefinite;
  • Finiture estetiche e colorazioni;
  • Texture, forature decorative e trattamenti funzionali.

Grazie a SANDcustom, la lamiera metallica diventa uno strumento espressivo e tecnico al servizio dell’architettura contemporanea, senza mai perdere di vista i principi della sostenibilità.

Contributo delle facciate green alle certificazioni ambientali

Le facciate ecosostenibili realizzate con i materiali certificati Sandrini Metalli possono contribuire a ottenere importanti certificazioni ambientali come:

  • EPD (Environmental Product Declaration): trasparenza sull’impatto ambientale dei materiali;

  • LEED, BREEAM e altri protocolli internazionali per l’edilizia sostenibile.

Scarica tutte le certificazioni qui:
Certificazioni Sandrini Metalli

Case history: esempi concreti di facciate ecosostenibili

Facciata metallica con finitura estetica contemporanea e trattamento SANDactive per un complesso industriale rigenerato.

Rivestimento ventilato in alluminio preverniciato: comfort abitativo e minima manutenzione.

Involucro architettonico in alluminio customizzato, combinazione di design e sostenibilità.

Facciata ventilata in alluminio anodizzato: efficienza energetica e impatto estetico.

Soluzione metallica a protezione di un edificio industriale. Miglioramento dell’isolamento e riduzione dei costi di gestione.

Rivestimento customizzato e installazione di profili con tecnologia SANDactive.

Design dinamico e ventilazione passiva per un luogo di intrattenimento.

Facciata metallica con trattamento autopulente: estetica durevole in contesto marino.

Le facciate ecosostenibili non sono solo una scelta etica, ma una strategia concreta per realizzare edifici più efficienti, salubri e duraturi. Grazie a tecnologie innovative, oggi è possibile progettare involucri edilizi che coniugano performance, estetica e rispetto per l’ambiente.

 

Contatta il team Sandrini Metalli per una consulenza personalizzata e scopri come dare forma alla tua idea di facciata green

Newsletter

Lasciaci la tua e-mail per registrarti al nostro servizio di newsletter automatica.

Privacy policy