Alluminio lega 5754: caratteristiche, impieghi e lavorazioni disponibili
 Scritto da: Sandrini Metalli
										Scritto da: Sandrini Metalli
									27 Ottobre 2025
La lega 5754 è una delle leghe di alluminio più utilizzate nell’industria grazie alle sue eccellenti proprietà meccaniche, alla resistenza alla corrosione. Queste caratteristiche la rendono ideale per applicazioni in ambito automobilistico, navale, ferroviario e architettonico. In questo articolo analizziamo in dettaglio le specifiche tecniche dell’alluminio lega 5754, i principali ambiti di utilizzo e le possibilità di fornitura offerte da Sandrini Metalli.
In questo articolo vedremo:
- Cos’è l’alluminio lega 5754 e composizione chimica
- Proprietà meccaniche e comportamenti della lega 5754
- Resistenza alla Corrosione della Lega 5754
- Impieghi tipici della lega 5754 nei diversi settori industriali
- Finiture e formati disponibili
- Lavorazioni eseguibili su lega 5754: focus sul taglio laser
- Altre leghe proposte da Sandrini Metalli
- Perché scegliere Sandrini Metalli per la fornitura di prodotti in lega 5754
 
								Cos’è l’alluminio lega 5754 e composizione chimica
La lega di alluminio 5754 è un composto che include principalmente alluminio, magnesio, manganese e piccole percentuali di altri metalli. Questo conferisce alla lega proprietà meccaniche superiori rispetto ad altre leghe di alluminio, nonché una notevole resistenza alla corrosione. La composizione chimica della lega 5754 la rende particolarmente resistente agli agenti atmosferici e ad ambienti marini, pur mantenendo una buona lavorabilità.
Composizione chimica della lega 5754:
| Elemento | Composizione (%) | 
| Alluminio | 94.5-97.5 | 
| Magnesio | 2.6-3.6 | 
| Manganese | 0.4-0.7 | 
| Silicio | ≤ 0.3 | 
| Ferro | ≤ 0.4 | 
Caratteristiche fisiche e meccaniche:
| Proprietà | Proprietà | 
| Densità | 2.66 g/cm³ | 
| Resistenza alla trazione | 190-240 MPa | 
| Allungamento | 12-18% | 
Proprietà meccaniche e comportamenti della lega 5754
L’alluminio lega 5754 è noto per la sua eccellente resistenza meccanica, che si traduce in una maggiore durabilità e resistenza alle sollecitazioni. La lega si distingue anche per la sua capacità di resistere a deformazioni anche in condizioni di stress continuo, mantenendo stabilità e integrità strutturale.
Lavorazioni adatte alla lega 5754
Questa lega è particolarmente indicata per lavorazioni che richiedono precisione, come il taglio laser, grazie alla sua buona saldabilità e facilità di taglio. L’uso di tecnologie avanzate, come il taglio laser, consente di ottenere finiture estremamente precise e pulite, ideali per applicazioni industriali dove la qualità superficiale e la tolleranza dimensionale sono critiche.
Resistenza alla Corrosione della Lega 5754
Una delle caratteristiche principali dell’alluminio lega 5754 è la sua eccellente resistenza alla corrosione, specialmente in ambienti aggressivi come quelli marini e industriali. Grazie alla combinazione di magnesio e manganese, questa lega è in grado di sopportare senza problemi l’esposizione a condizioni di alta umidità e atmosfera salina, rendendola ideale per impieghi in ambito navale e marino.
Impieghi tipici della lega 5754 nei diversi settori industriali
L’alluminio lega 5754 trova largo impiego in diversi settori, grazie alla sua versatilità e prestazioni superiori. Tra gli impieghi principali troviamo:
- Settore automobilistico: la lega 5754 è utilizzata nella realizzazione di parti di carrozzeria e componenti strutturali, grazie alla sua resistenza e leggerezza.
- Settore navale: grazie alla sua eccellente resistenza alla corrosione, è utilizzata per la costruzione di imbarcazioni e parti marine.
- Settore ferroviario e architettonico: la lega 5754 è molto apprezzata anche per la realizzazione di pannelli e strutture resistenti agli agenti atmosferici e alle sollecitazioni meccaniche.
- Lavorazioni industriali
Finiture e formati disponibili
Sandrini Metalli offre una vasta gamma di formati per la lega 5754, tra cui lamiere, coils e nastri.
Lavorazioni eseguibili su lega 5754: focus sul taglio laser
Una delle principali lavorazioni disponibili per la lega 5754 è il taglio laser, che offre numerosi vantaggi rispetto ad altri metodi tradizionali. Il taglio laser consente di ottenere bordi estremamente precisi e puliti, riducendo al minimo la necessità di operazioni di rifinitura. Questa lavorazione è particolarmente apprezzata nei settori dove la precisione è fondamentale.
Altre leghe proposte da Sandrini Metalli
Oltre alla lega 5754, Sandrini Metalli propone altre leghe di alluminio per soddisfare le diverse esigenze industriali. Tra queste, spiccano la lega 1050, ideale per la pressopiegatura e il post-verniciatura, e la lega 3105 e la 5005 atta e non atta ad anodizzazione. Ogni lega è selezionata in base alle specifiche richieste del cliente.
Perché scegliere Sandrini Metalli per la fornitura di prodotti in lega 5754
Scegliere Sandrini Metalli per la fornitura di lega 5754 significa optare per un partner affidabile con 70 anni di esperienza nel settore. Sandrini è noto per la sua velocità e affidabilità, grazie a un vasto magazzino che permette di fornire coils e lamiere in tempi rapidi. Inoltre, l’azienda offre consulenza gratuita pre e post vendita, accompagnando i clienti nella scelta della soluzione più adatta alle loro esigenze. La flessibilità e l’innovazione sono altri punti di forza, che permettono a Sandrini Metalli di rispondere in modo dinamico alle esigenze del mercato.
 
					 
					 
					 
					 
					 
					