Tetto in lamiera grecata: 7 vantaggi
scritto il 02 Aprile 2016 in Prodotti
Scegliere di realizzare un tetto in lamiera grecata porta numerosi vantaggi sia dal punto di vista estetico che strutturale. Le lamiere grecate sono realizzate dalla profilatura di coils e rendono i tetti di case, capannoni ed edifici più belli dal punto di vista estetico, ma non solo. Scopri i 7 principali vantaggi di realizzare un tetto in lamiera grecata.
1 Leggerezza
Rispetto ad altre soluzioni, un tetto in lamiera grecata è più leggero, perché realizzato partendo da sottili coils di metallo che, una volta profilati, mantengono la loro naturale resistenza garantendo al contempo una leggerezza difficile da eguagliare con altre tipologie di coperture per tetti.
2 Inalterabilità al gelo e impermeabilità
Un tetto in lamiera grecata non si deforma a contatto con temperature particolarmente basse, caratteristica che rende la lamiera grecata la copertura ideale per tetti di edifici posti in zone particolarmente umide, soprattutto d’inverno. Rispetto ad altri materiali, inoltre, le lamiere grecate e di conseguenza i tetti realizzati in lamiera grecata sono impermeabili, garantendo così una tenuta maggiore in presenza di acqua.
3 Resistenza alle sollecitazioni meccaniche
La lamiera grecata è molto resistente alle sollecitazioni meccaniche: alcune particolari lamiere grecate possono infatti essere addirittura calpestate senza deformarsi e senza che la loro struttura ceda, risultando così perfette per la realizzazione di tetti resistenti e performanti.
4 Velocità di posa
Altre soluzioni di coperture per tetti richiedono lunghi periodi di posa e un’attenzione accurata durante tutte le fasi di lavoro. Le lamiere grecate, invece, hanno una superfice ampia e, se realizzate con attenzione e cura, i bordi di ogni elemento combaciano perfettamente, velocizzando così il montaggio e permettendo di realizzare un tetto resistente in pochissimo tempo.
5 Prezzo competitivo
Se paragonate ad altre tipologie di coperture per tetti, a parità di performance le lamiere grecate sono più economiche, qualità che le rende adatte anche a chi non ha molta liquidità da investire nella realizzazione di un tetto nuovo o nella sistemazione e/o riparazione di uno già esistente. Inoltre, i tetti in lamiera grecata richiedono una manutenzione minima per essere sempre in perfetta efficienza, abbassando così i costi anche sul lungo periodo.
6 Effetto estetico
Ultimo, ma non per importanza, le lamiere grecate offrono la possibilità di abbellire il proprio tetto con una soluzione funzionale e moderna che, grazie alle sue sezioni, dona dinamicità ed eleganza ad ogni copertura. L’ampia gamma di colori disponibili, inoltre, permette alle lamiere grecate di adattarsi ad ogni copertura già presente, nonché al contesto urbano dell’edificio su cui viene posta.
7 Curvatura
Un particolare vantaggio delle lastre grecate rispetto ad altre coperture metalliche è che possono essere curvate, tramite tacchettatura o calandratura, parzialmente o integralmente per adattarsi perfettamente alla geometria del tetto esistente, sia esso tondo, semitondo o di altro tipo.
Vuoi realizzare un tetto in lamiera grecata?
Contattaci al numero 035 970435 e scopri tu stesso i vantaggi che offrono le lamiere grecate!