Coperture in metallo: perché sceglierle?
scritto il 07 Ottobre 2019 in Curiosità
Le coperture in metallo sono una delle soluzioni più pratiche ed economicamente convenienti anche per gli edifici residenziali. Abbiamo chiesto al nostro team di parlarci dei vantaggi di una copertura in metallo e di mostrarci quali tipi di lamiera grecata sono ideali per questa applicazione.
A lungo, l’immagine di un tetto in lamiera ci ha richiamato alla mente contesti industriali: magazzini, capannoni e depositi vari. Oggi, invece, le coperture in metallo sono diffuse anche in ambito civile, e sono sempre più richieste come soluzione costruttiva per gli edifici residenziali.
Come mai? Cosa è cambiato?
Per aiutarti a comprendere il fenomeno e i vantaggi concreti delle coperture in metallo, abbiamo interrogato il nostro team di progettisti e costruttori, ed ecco cosa ci ha raccontato.
Ecco cosa vediamo all'interno di questo articolo:
- Perché oggi utilizziamo le coperture in metallo su tutti i tipi di edifici?
- Come realizziamo la tua copertura in metallo?
- Le nostre lamiere da copertura
Perché oggi utilizziamo le coperture in metallo su tutti i tipi di edifici?
I motivi della diffusione delle coperture in metallo, e della loro applicazione massiva anche agli edifici residenziali, sono molteplici e legati ai vantaggi garantiti da una lamiera grecata.
Questi vantaggi derivano dal peso della lamiera, dal tipo di posa, dalla sua composizione e dal suo aspetto finale:
- Innanzitutto, le coperture in metallo sono leggere e facili da posare. Ciò significa che, da un lato, alleggeriscono il peso complessivo della struttura portante; dall’altro, l’installazione di un tetto in lamiera grecata è molto più rapido rispetto alla realizzazione di un tetto classico.
- La leggerezza e la velocità di posa favoriscono il risparmio economico. I costi di trasporto, infatti, si riducono, così come quelli di installazione.
- La lamiera, poi, ha una serie di caratteristiche tecniche che i tetti in muratura non hanno. Primo, una maggiore inalterabilità al gelo; secondo, l’impermeabilità; terzo, la resistenza alla corrosione.
- Infine, le più moderne lamiere grecate sono ben progettate anche dal punto di vista estetico e permettono ampi margini di personalizzazione della copertura. Ciò assicura un effetto visivo di grande impatto.
SAND35
Come realizziamo la tua copertura in metallo
Qual è l’iter migliore per ottenere coperture in metallo a regola d’arte? Il nostro metodo si fonda su:consulenza tecnica qualificata,progettazione personalizzata e su misura, rapidità di realizzazione.
I nostri tecnici sono selezionati con attenzione e sempre aggiornati su ogni singolo aspetto della produzione delle nostre lamiere. La competenza e la qualità del prodotto, quindi, ci permettono di proporre al cliente sempre la soluzione più calzante per le sue esigenze.
Le nostre lamiere da copertura
Per quanto riguarda, nello specifico, le coperture in metallo, il nostro catalogo prevede attualmente 16 modelli di lamiera grecata. La gamma, tuttavia, è in costante aggiornamento ed evoluzione.
Scopri le nostre lamiere grecate per copertura
Tutte le nostre lamiere per copertura sono personalizzabili:
- nel materiale – acciaio zincato, acciaio inox, aluzinc, alluminio, rame
- nel colore, scegliendo tra finiture grezze o diverse colorazioni , dalle standard a quelle più ricercate
- nella applicazioni aggiuntive, come il feltro anticondensa SANDnodrip e il feltro antirombo SANDcontrol
- nelle lavorazioni (è possibile effettuare diverse tipologie di curvatura, sia regolari che irregolari, a raggio costante o a raggio variabile, e con piega a shed)
- negli accessori – raccordi, colmi, sistemi di fissaggio ed elementi traslucidi in policarbonato o vetroresina.
SAND40
Se vuoi approfondire i dettagli tecnici delle nostre lamiere per coperture in metallo, oppure richiedere un preventivo personalizzato, contattaci: il nostro staff è a tua disposizione.