- Home
- >
- Coperture piane in lamiera: le soluzioni Sandrini Metalli
Coperture piane in lamiera: le soluzioni Sandrini Metalli
Le coperture piane in lamiera sono un elemento chiave nell’edilizia industriale e residenziale, apprezzate per le loro qualità di leggerezza, durabilità e adattabilità. Sandrini Metalli, con oltre settant’anni di esperienza, si posiziona come leader nel settore, offrendo soluzioni all’avanguardia che rispondono alle esigenze di progettisti, architetti e costruttori.
I sistemi di copertura piana di Sandrini Metalli
Innovazione e design: il sistema SANDfuture
SANDfuture è un sistema di copertura per tetti piani, progettato per coniugare estetica e performance. Le sue caratteristiche distintive includono:
- Giunto drenante attivo: questo elemento è cruciale per prevenire infiltrazioni e accumuli d’acqua, garantendo un efficace e sicuro deflusso delle piogge e proteggendo la struttura sottostante.
- Assenza di fissaggi esterni: poiché non necessita di fissaggi passanti, il suo sistema a fissaggio nascosto contribuisce ad offrire un’estetica pulita e moderna, riducendo al contempo i punti critici dove potrebbero verificarsi infiltrazioni.
- Sistema di incastro a pressione: permette una posa in opera rapida e sicura, assicurando una tenuta ottimale anche nelle condizioni climatiche più avverse.
- Materiali di alta qualità: SANDfuture è disponibile in diverse opzioni, tra cui alluminio, acciaio preverniciato, acciaio inox, rame, zinco titanio, Aluzinc® e Magnelis®. Questa vasta gamma di materiali consente di scegliere la soluzione più adatta a ogni specifica esigenza progettuale, garantendo durata e resistenza.
Ideale per diverse tipologie di edifici, dai complessi industriali a quelli commerciali, sportivi e residenziali, SANDfuture offre un equilibrio perfetto tra funzionalità ed estetica.
Tradizione e affidabilità: la lamiera aggraffata SANDgraf

Per chi ricerca una soluzione che unisca versatilità ed estetica elevate, Sandrini Metalli propone SANDgraf, il sistema di lamiera aggraffata. Questa opzione è particolarmente apprezzata per la sua resa/qualità estetica e affidabilità:
- Sicurezza in condizioni estreme: la lamiera aggraffata SANDgraf è la scelta ideale per le aree montane o per i luoghi soggetti a forti precipitazioni, dove la resistenza agli agenti atmosferici è fondamentale.
- Flessibilità progettuale: si adatta a tetti con pendenza superiore al 5%, e può essere impiegata in diverse forme architettoniche, offrendo libertà creativa ai progettisti.
- Accessori dedicati: il sistema è completato da accessori specifici come graffette fisse e scorrevoli, fermaneve e morsetti per impianti fotovoltaici, che garantiscono un’installazione completa e funzionale.
SANDgraf rappresenta la scelta perfetta per chi desidera una copertura in lamiera che coniughi un’estetica classica con prestazioni moderne e affidabili.
Vuoi ricevere una consulenza personalizzata? Contattaci subito.
Vantaggi delle coperture piane in lamiera Sandrini Metalli

Optare per una copertura piana in lamiera firmata Sandrini Metalli significa beneficiare di una serie di vantaggi significativi:
- Durabilità e resistenza: l’impiego di materiali di alta qualità assicura una lunga vita utile alla copertura e un’ottima resistenza agli agenti atmosferici, minimizzando la necessità di manutenzione.
- Efficienza energetica: le soluzioni proposte da Sandrini Metalli possono essere integrate con sistemi isolanti, contribuendo a migliorare le prestazioni energetiche, acustiche e termiche dell’edificio e a ridurre i consumi.
- Personalizzazione: la vasta gamma di colori, finiture e materiali disponibili permette di personalizzare la copertura per soddisfare ogni esigenza estetica e funzionale del progetto.
Compatibilità con impianti fotovoltaici: le coperture piane in lamiera di Sandrini Metalli sono progettate per facilitare l’installazione di pannelli solari, promuovendo la sostenibilità e l’autonomia energetica dell’edificio.
Manutenzione e durata delle coperture piane in lamiera
Un aspetto fondamentale da considerare per le coperture piane in lamiera è la loro manutenzione, che incide direttamente sulla durata, l’efficienza nel tempo e l’investimento economico del mantenimento. Sebbene le lamiere siano intrinsecamente resistenti e richiedano una manutenzione minima rispetto ad altri materiali, alcune pratiche sono essenziali per preservarne le qualità:
- Ispezioni periodiche: è consigliabile effettuare controlli visivi regolari per individuare eventuali segni di usura, danni meccanici, accumuli di detriti oppure ostruzioni nei sistemi di drenaggio. In particolare, è importante verificare lo stato dei giunti e dei fissaggi per prevenire infiltrazioni.
- Pulizia dei canali di scolo: foglie, rami e altri detriti possono ostruire grondaie e pluviali, compromettendo il corretto deflusso dell’acqua. Una pulizia regolare previene ristagni e possibili danni alla struttura.
- Interventi tempestivi: eventuali piccole anomalie, andrebbero riparate prontamente per evitare che si trasformino in problemi più seri che richiedano interventi di manutenzione straordinaria.
- Verifica dell’isolamento: in caso di interventi di riqualificazione o di sospetta inefficienza termica, è fondamentale valutare lo stato dello strato isolante sottostante il manto di copertura metallico esterno. Un adeguato isolamento è cruciale per le prestazioni energetiche dell’edificio e per prevenire fenomeni di condensa.
Le coperture piane in lamiera, grazie alla loro robustezza e alla possibilità di integrare soluzioni isolanti e drenanti avanzate, offrono una lunga vita utile con una manutenzione relativamente minima e sono una scelta economicamente vantaggiosa nel lungo periodo.
Le proposte di Sandrini Metalli rappresentano una sintesi perfetta tra innovazione, estetica e funzionalità. Che si tratti del sistema avanzato SANDfuture o della lamiera aggraffata SANDgraf, Sandrini Metalli offre soluzioni su misura per ogni progetto architettonico, garantendo prestazioni elevate e durabilità nel tempo.
Vuoi ricevere una consulenza personalizzata? Contattaci subito.
Newsletter
Lasciaci la tua e-mail per registrarti al nostro servizio di newsletter automatica.
Temi approfonditi
Coperture piane in lamiera: le soluzioni Sandrini Metalli
Facciata in lamiera: tutti i prodotti Sandrini
Coils in acciaio: la soluzione adatta a ogni esigenza industriale
Tipi di coperture per tetto: la guida completa per privati e aziende
Sandrini Metalli: lamiere grecate, coils e nastri, soluzioni architettoniche
Coils in alluminio preverniciato: fornitura, taglio e spianatura
Stoccaggio coils: best practice per una conservazione efficace
Tipi di facciate, quali sono e quando scegliere la copertura in lamiera
Voce di capitolato per copertura in lamiera grecata
Spianatura della lamiera: servizi e innovazioni di Sandrini Metalli
Lamiera tagliata su misura: scopri SANDfuture
Lamiera grecata per pannelli fotovoltaici: modelli e caratteristiche
Lamiera grecata: diverse misure per ogni esigenza
Coils in acciaio inox: opzioni e vantaggi
Altezza della lamiera grecata: guida ai modelli e specifiche tecniche
Diversi valori di portata delle lamiere grecate: esempi e spiegazioni
Coperture metalliche per tetti piani: innovazione e design su misura
Copertura senza fissaggi esterni: versatilità ed estetica
Lastre in alluminio: tutto quello che devi da sapere
Coils: a cosa servono, come vengono prodotti e applicazioni
Come si isola un tetto in lamiera? La guida Sandrini Metalli
Cosa sono le lamiere ondulate e perché sceglierle
Lamiera a giunto drenante: la soluzione SANDfuture
Lastre in vetroresina: caratteristiche e tipologie
Sistema di coperture: vantaggi e tipologie
Lastre di alluminio anodizzato: tutte le soluzioni Sandrini Metalli
Tetto in alluminio: cos’è e come scegliere la copertura perfetta
Lamiera grecata Testa di Moro: i modelli Sandrini Metalli
Lastre per coperture e rivestimenti: la gamma completa Sandrini Metalli