Lamiere forate per facciate: estetica e funzionalità

Scritto da: Sandrini Metalli

14 Luglio 2025

Facciate in lamiera forata: vantaggi tecnici, estetici e applicazioni pratiche. Scopri i progetti realizzati da Sandrini Metalli.

Lamiere Sandrinimetalli

Le facciate in lamiera forata rappresentano una delle soluzioni più apprezzate da architetti e progettisti per combinare estetica, resistenza e funzionalità. Utilizzate in ambito residenziale, commerciale e industriale, queste superfici offrono infinite possibilità di personalizzazione e un impatto visivo moderno. In questo articolo approfondiamo i vantaggi delle lamiere forate per facciate, le lavorazioni disponibili e le applicazioni più diffuse, con uno sguardo alle soluzioni su misura proposte da Sandrini Metalli.

In questo articolo scopriremo: 

  • Cosa sono le lamiere forate per facciate
  • I vantaggi estetici e funzionali
  • Le principali tecniche di foratura disponibili
  • Personalizzazione e progettazione su misura con Sandrini Metalli
  • Applicazioni
  • Case History

Cosa sono le lamiere forate per facciate

Le lamiere forate per facciate sono lastre metalliche caratterizzati da una serie di fori distribuiti in modo uniforme o personalizzato sulla superficie. Vengono utilizzate in edilizia per realizzare facciate architettoniche dal forte impatto visivo, migliorando allo stesso tempo le prestazioni funzionali dell’edificio.

La loro versatilità consente di impiegarle sia in contesti residenziali, sia in progetti commerciali e industriali, offrendo un’ampia gamma di soluzioni estetiche e prestazionali.

Perché scegliere una facciata in lamiera forata: vantaggi estetici e funzionali

Le facciate in lamiera microforata offrono alcuni vantaggi funzionali che le rendono una scelta sempre più diffusa nell’architettura moderna:

  • Funzione frangisole: le microforature permettono di schermare efficacemente la luce solare diretta, migliorando il comfort termico interno.
  • Riduzione del peso totale del rivestimento: grazie alla ridotta quantità di materiale pieno.
  • Ampia gamma di geometrie: scegliendo tra diverse tipologie di foro, diametro e distribuzione sulla superficie, è possibile variare la percentuale di vuoto su pieno, modulando così il passaggio di aria e luce.

Le microforature speciali, offerte da Sandrini Metalli, permettono di ottenere effetti visivi unici, con percentuali di trasparenza personalizzabili secondo le esigenze progettuali.

Scopri le soluzioni personalizzate di Sandrini Metalli ! Sandrini Metalli è il partner ideale per chi cerca innovazione, rapidità e affidabilità nel settore delle facciate in lamiera forata.

Le principali tecniche di foratura disponibili

Grazie a un avanzato reparto produttivo, Sandrini Metalli offre diverse tipologie di foratura:

  • Forature standard: con percentuali di passaggio luce/aria predefinite.

  • Forature speciali: geometrie complesse e personalizzate per ottenere effetti estetici e funzionali unici.

  • Forature customizzate: create su misura secondo le indicazioni del cliente.

Ecco alcuni esempi di percentuali di trasparenza disponibili:

 

Tipo di foratura

Percentuale di vuoto

Standard circolare

10% – 40%

Forature speciali

Fino al 70%

Microforature

Variabile su richiesta

 

Maggiori dettagli tecnici sulle forature sono disponibili nella sezione Lavorazioni di Foratura di Sandrini Metalli.

Personalizzazione e progettazione su misura con Sandrini Metalli

Tutti i profili di Sandrini Metalli possono essere forati secondo specifiche richieste del cliente.

La forza di Sandrini Metalli sta nella capacità di:

  • Progettare soluzioni su misura, collaborando fianco a fianco con studi di architettura e progettazione.

  • Offrire consulenza tecnica qualificata in tutte le fasi del progetto.

  • Garantire tempi di produzione rapidi grazie a un magazzino interno sempre fornito.

Questo approccio personalizzato rende Sandrini Metalli un partner affidabile per realizzare facciate in lamiera forata in linea con le più specifiche esigenze architettoniche.

Applicazioni in edilizia residenziale, industriale e commerciale

Le lamiere forate per facciate trovano applicazione in molteplici contesti:

  • Edilizia residenziale: per facciate ventilate, schermature solari o rivestimenti decorativi.

  • Settore commerciale: per creare effetti scenografici su centri commerciali, showroom e uffici.

  • Ambito industriale: per protezioni funzionali senza rinunciare all’estetica.

Ogni progetto può beneficiare delle soluzioni personalizzate e tecnicamente avanzate di Sandrini Metalli.

2 case history di successo

In questa sezione esploriamo alcune case history significative che mostrano come la lamiera forata per facciate sia stata impiegata con successo in progetti residenziali, commerciali e pubblici. 

Ogni applicazione racconta una storia di creatività, sostenibilità e innovazione, offrendo spunti concreti per architetti, progettisti e committenti.

 

1. Progetto Guiotto

Una realizzazione in ambito industriale che dimostra come le facciate lamiere forate possano coniugare funzionalità ed estetica industriale moderna.

Scopri il progetto Guiotto

2. Progetto Carlsberg City - Copenaghen

Un esempio internazionale di come le lamiere forate possano valorizzare grandi complessi pubblici direzionali, con un design architettonico distintivo.

Guarda il progetto Carlsberg City

Sandrini Metalli, il partner ideale per le tue facciate in lamiera forata

Affidarsi a Sandrini Metalli significa scegliere un partner con oltre 70 anni di esperienza, innovativo, efficiente e con un servizio di consulenza altamente qualificato.

Contatta Sandrini Metalli per ricevere un preventivo personalizzato o una consulenza tecnica su misura per il tuo progetto architettonico.

Newsletter

Lasciaci la tua e-mail per registrarti al nostro servizio di newsletter automatica.

Privacy policy