Coils laminati a freddo: che cosa sono e quali vantaggi offrono
Il processo di laminazione a freddo è una tecnica utilizzata nell'industria metallurgica per trasformare le materie prime in bobine metalliche, o coils, prodotti finiti con specifiche proprietà mec...
-
Scritto il 26 luglio 2023 Un abito metallico sartoriale per facciate di design
Non solo lamiere grecate, SANDfuture e doghe: Sandrini Metalli amplia la sua offerta in termini di rivestimenti di facciata con SANDcustom, nuovo servizio dedicato alla realizzazione di profili metallici architettonici completamente personalizzabili.
-
Scritto il 04 luglio 2023 Coperture per tetti a bassa pendenza: quali sono i prodotti migliori?
Quando si tratta di costruire o ristrutturare un edificio con una bassa pendenza del tetto, la scelta del sistema di copertura è fondamentale. Le coperture a bassa pendenza presentano infatti alcun...
-
Scritto il 01 marzo 2023 Lastra piana: caratteristiche, vantaggi e manutenzione
Le lastre piane sono prodotte in diversi metalli e sono molto versatili grazie alla propria resistenza e leggerezza. Scopriamo di più su questi elementi.
-
Scritto il 08 novembre 2022 Tetti piani: cosa sono e quali sono le misure da adottare
Ecco quali sono le misure da adottare per la messa a punto di una copertura piana metallica performante e sicura.
-
Scritto il 04 luglio 2022 Lamiere grecate zincate: le caratteristiche e i migliori modelli
Il successo delle lamiere grecate zincate Sandrini Metalli non deriva solo dal vasto assortimento di profili e colorazioni, ma anche dalle proprietà conferite all’acciaio dal procedimento di zincatura: resistenza al calore, alla trazione e alla corrosione.
-
Scritto il 18 marzo 2022 Accessori per lamiere grecate: il ruolo nel sistema tetto
Che si tratti dell’incanalamento e dello smaltimento delle precipitazioni meteoriche o della regolazione della temperatura e della luminosità, per il funzionamento ottimale della copertura in metallo gli accessori per lamiere grecate fanno la loro parte.
-
Scritto il 02 marzo 2022 Tetto in lamiera grecata: 7 vantaggi
Scegliere di realizzare un tetto in lamiera grecata porta numerosi vantaggi sia dal punto di vista estetico che strutturale. Le lamiere grecate sono realizzate dalla profilatura di coils e, rispetto a metodi di copertura tradizionali, sono più semplici da posare e garantiscono una maggiore protezione, a un prezzo decisamente più competitivo.
-
Scritto il 25 febbraio 2022 Facciata ventilata in metallo: tutte le caratteristiche e i vantaggi
Elimina i ponti termici, migliora l’isolamento termico e acustico e può essere realizzata in una moltitudine di profili, colori e finiture: ecco tutti i vantaggi della facciata ventilata e le peculiarità della soluzione con lastre metalliche.
-
Scritto il 07 febbraio 2022 Fornitori di coperture industriali a Bergamo: Sandrini Metalli si distingue nel territorio
L’ultimo riconoscimento ottenuto lo ribadisce, ma chi è del territorio già lo sa: nella bergamasca l’azienda è un punto fermo nella fornitura di sistemi di copertura per edifici industriali. Formula vincente? Esperienza, prodotti di qualità, assistenza al cliente la rapidità di consegna.
-
Scritto il 22 novembre 2021 Coperture continue: caratteristiche e soluzioni
La buona tenuta idrica è una delle funzioni principali di una copertura continua. Per garantirla, le coperture continue metalliche fanno affidamento all’estensione delle componenti, alle tecniche di giunzione e, soprattutto, alla qualità dei prodotti.